Dove mangiare a Roma? Ecco perché dovreste provare RAF

menu-raf

Dove mangiare a Roma? Quante volte ci siamo ritrovati a chiedere consiglio ad amici, parenti o…Google, per qualche consiglio su ristoranti che vale la pena provare a Roma?

Ecco il consiglio che possiamo darvi noi: a meno che non abbiate esigenze particolari, come voler provare un ristorante stellato o il locale del momento più in voga di Roma… scegliete un ristorante sincero. Perché in fondo, è l’equilibrio tra aspettative e realtà che fa la differenza.

E’ proprio questo equilibrio la più grande forza di Raf:

  • un ristorante centrale, ma fuori dalla ZTL: nel cuore del quartiere Prati, è la pausa ideale se vi va di fermarvi a mangiare in zona Cola di Rienzo. E se avete paura di sprecare un’ora per parcheggiare, c’è un garage proprio davanti al ristorante!
  • una cucina aperta tutti i giorni, dalle 12.00 alle 24.00: l’orario continuato vi permetterà di mangiare anche ad orari poco canonici, particolare da non sottovalutare in una zona di Roma che racchiude mete di altissimo interesse storico artistico come i Musei Vaticani, la Basilica di San Pietro e, last but not least, Castel Sant’Angelo. Oppure, potreste venire a trovarci dopo un film al cinema Adriano!
  • Servizio gentile e ragazzi in sala sempre disponibili… una sicurezza anche nei commenti su Tripadvisor!
  • Tavoli all’aperto con funghi riscaldanti per l’inverno o tavoli all’interno con aria condizionata e grandi luminose vetrate.

 sala-raf

Dove mangiare a roma… e soprattutto, cosa mangiare!

Attenzione: quando scegliete un posto dove mangiare a Roma, non guardate solo alla location e ai locali. E poi, se i camerieri sono gentili ma il cibo è pessimo… il gioco non vale la candela.

Anche nella selezione dei piatti in Menu, abbiamo fatto una scelta varia, capace di soddisfare tante diverse esigenze, mantenendo la qualità dei piatti e l’equilibrio del prezzo: piatti tradizionali italiani, carne danese selezionata, pizze e hamburger. 

  • Antipasti che spaziano da bufala 100% campana, carpaccio di salmone agli agrumi, taglieri di formaggi misti, sfiziosità fritte di ogni tipo.
  • Primi piatti come lasagnette con verdure di stagione, bombolotti con i sughi della tradizione romana e cremosi risotti.
  • Secondi di carne, di origine danese, da prepare in padella o alla brace.
  • Pizze cotte al forno a legna, dalle più classiche alle più sfiziose: avete mai provato la pizza all’amatriciana?
  • Hamburger, 250 g di manzo danese, oppure di pollo di qualità.

Dulcis in fundo, frittelle di mele calde o fagottini di ricotta nutella e pinoli, con soufflè e mousse delle più svariate e, ovviamente, frutta di stagione.

ricetta risotto agli asparagi

 

DOVE MANGIARE A ROMA? DA RAF!

Da Raf! Questa è la risposta che potreste dare la prossima volta che qualcuno vi chiede dove andare a mangiare a Roma. Vi aspettiamo per metterci alla prova, che siate ancora inebriati dalla visone della Cappella Sistina, dalla Mole di Castel Sant’Angelo, o da un tacco 12 appena comprato a via Cola di Rienzo!

Buon Appetito.

Lascia un commento