Mousse allo Yogurt: leggera, gustosa e naturale!

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Ancora nessun voto)
Loading...Loading...

La mousse piace davvero a tutti, grandi e piccini: scopri come prepararla a casa in poche mosse!

mousse allo yogurt
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione 30 Minuti
  • Tempo Totale 40 Minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 250 ml di panna fresca
  • 500 gr di yogurt magro
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 4 albumi d'uovo
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. frutti di bosco

Chi non conosce la mousse! Cremosa, leggera, ma soprattutto un dolce che può avere infinite declinazioni: dalla sua classica versione al cioccolato, a quella con la frutta, passando per le versioni più particolari come quella allo zafferano o quelle salate.

La ricetta della mousse allo yogurt ha delle particolarità che la differenziano dalle solite mousse: innanzitutto è molto leggera, poiché dell’uovo monterete solo gli albumi, e poi non è previsto l’uso della colla di pesce, addensante naturale usato spesso nelle preparazioni cremose, ma pur sempre un additivo alimentare.

Quindi se vuoi preparare un dolce che non sia eccessivamente grasso e che restituisca al palato una sensazione naturale, questa è la ricetta che stai cercando!

mousse-allo-yogurt-frutti-di-bosco

una ricetta facile ma…

Per la nostra mousse allo yogurt occorre montare sia la panna che l’albume d’uovo: al primo colpo potrebbe sembrare molto semplice, ma la montatura in pasticceria nasconde molte insidie in cui anche gli Chef più bravi sono caduti!

Ecco quindi dei piccoli consigli per non sbagliare:

  • per la panna: è importante che sia ben fredda e che si giri lo sbattitore sempre allo stesso verso
  • per gli albumi: le uova devono essere a temperatura ambiente e gli albumi non devono contenere tracce di tuorli

Pronti per dilettarvi con sbattitore e sac-a-poche? Ecco il procedimento della mousse allo yogurt!

Procedimento

  1. Monta a neve gli albumi dell'uovo, con un pizzico di sale e zucchero.
  2. In un altro recipiente monta la panna con lo yogurt con 70 gr. di zucchero.
  3. Unisci i due composti mescolando molto delicatamente dall'alto verso il basso fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  4. Prendere una sac a poche, riempirla con la mousse e guarnire i bicchieri da dessert.
  5. Mettete in frigo i bicchieri accuratamente chiusi con una pellicola per almeno un'ora. Serviteli guarnendo con i frutti di bosco e dello zucchero a velo.

I consigli dello chef

Unire due ingredienti che hanno già incorporato aria (albume d’uovo e panna) è un procedimento molto delicato in cui riuscirete solo se mescolerete con estrema delicatezza e seguendo sempre la stessa gestualità: dal basso verso l’alto.

La mousse allo yogurt è una buona base su cui poterti divertire e lasciare spazio alla fantasia. Ti consigliamo, tra le tante varianti possibili, quella con le fragole, la cannella, il miele oppure servito con, alla base, dei biscotti sbriciolati.

Infine, per quanto riguarda la conservazione, la mousse allo yogurt potrai tenerla al massimo 24 ore in frigorifero, alla temperatura di 3/4°C.